Descrizione prodotto
Sono passati cinque anni dal terremoto del 1980 che devastò l’Irpinia. A Rocca San Michele la vita sembra scorrere tranquilla, ma qualcosa di orribile si cela nel lago del paese. Oscure entità insanguinano le giornate. Tre bambini, grazie al loro coraggio e a un’amicizia più forte del male stesso, riusciranno a non soccombere ai tormenti delle malefiche presenze. Inizieranno una ricerca che li condurrà nel cuore dell’orrore che vuole schiacciarli.
L’AUTORE
Pietro Marangelo è nato ad Atripalda (Av) nel 1986. Laureato in Finanza, vive e lavora a Solofra, dove collabora anche con un piccolo giornale locale. È appassionato di libri e di musica, ha studiato pianoforte per diversi anni presso il Conservatorio D. Cimarosa di Avellino.
L’urlo del lago è il suo romanzo d’esordio
Paola – :
Se volete provare un brivido lungo la schiena, dovete assolutamente leggerlo. Mi ha spaventata da morire!
Emanuele – :
Non leggo molti libri horror, tuttavia questa storia è stata una vera sorpresa. Il libro è coinvolgente e fa rivivere ricordi dell’infanzia. Lo stile è scorrevole e i protagonisti “reali”
Lo consiglio!
Antonio – :
Atmosfere inquietanti e ansia alle stelle. Un horror a cinque stelle
Antonella – :
Bello, anzi, bellissimo. Inquietante al punto giusto, sicuramente vi terrà svegli per qualche notte che sia per il terrore che vi susciterà o per la voglia di finirlo. E per me che abito nei luoghi descritti (seppur Rocca San Michele è inventato), è ancora più spaventoso. Se amate l’horror non deve mancare nella vostra libreria.
Antonio – :
Leggere questo libro, legato dal filo conduttore del mistero e del terrore, é stato veramente interessante. Consigliato a tutti quelli che si appassionano a casi misteriosi o inspiegabili, ma anche a tutti quelli che amano essere informati su realtà fuori dall’ordinario. Davvero da urlo.
Tony – :
Storia avvincente ed interessante… la trama intringante e ricca di colpi di scena!
Rita – :
Libro, molto bello e inquietante, che allo stesso tempo ti fa capire quanto sia importante il valore dell’amicizia. Da leggere tutto d’un fiato per arrivare subito alla fine. Davvero un bel libro!!!!